Tra le monete con errore di conio, di cui esistono quindi pochi esemplari che ne accrescono la stima, si segnalano le 1000 Lire bimetalliche del 1997. Questa valuta coniata per la prima volta con due errori, di cui ci si rese conto solo dopo che furono messe in circolazione, è stata da subito ribattezzata come le 1000 Lire con errore o sbagliate.

Un simile sbaglio è da attribuire al fatto che la cartina impressa sulla moneta presentava degli errori. Sul rovescio delle 1000 Lire bimetalliche si fa nota la carta geografica dell’Europa ma nella prima versione, con i confini tra Danimarca ed Olanda errati. Inoltre la cartina non segnalava la Germania Democratica.

Gli errori notati tardi hanno portato alla circolazione di ben 30 milioni di esemplari. Nello specifico circa 10 milioni si sono diffusi sul territorio nazionale prima che ci si rendesse conto di questo tipo di errore al limite dell’incidente diplomatico.

Con lo scopo di rimediare allo sbaglio la Zecca ha comunque continuato ad assicurare la validità della moneta malgrado l’errore. Di fatto le monete già in circolazione, anche se sbagliate, hanno mantenuto la validità e non sono state ritirate. Ma nel giro di qualche giorno si è immessa in circolazione la moneta corretta. E su di essa spiccava la giusta carta geografica dell’Europa.

1000 Lire con errore di conio

La decisione di non ritirare le 1000 Lire con errore di conio, si deve ad Arturo Arcellaschi, il numismatico che per primo si accorse di quell’incredibile errore. Arcellaschi, infatti annunciò che se le monete sbagliate si fossero ritirate sarebbero rimaste a disposizione solo pochi pezzi. E questi avrebbero raggiunto dei valori molto elevati.

Il numismatico aveva ipotizzato quotazioni fino a 1 milione di Lire. Invece mantenendo in circolazione quelle errate il loro valore non sarebbe aumentato.

A 48 ore dalla loro nascita, le 1000 Lire errate avrebbero potuto diventare un bel tesoro per i loro possessori. Le monete errate in quanto non molto comuni, ne furono messe in circolazione 10milioni di esemplari, possono valere oggi anche più di 3 euro.euro.

Leggi anche: Le 1000 Lire che oggi valgono una bella cifra in Euro: pazzesco, ecco come riconoscerle e venderle.